Trancetti ai fiocchi d’avena con marmellata di lamponi.
Dopo la grande abbuffata di Devil’s Food Cake qualcosa di più leggero, e in effetti questi Trancetti ai fiocchi d’avena con marmellata di lamponi soddisfano la mia golosità tenendo a freno i sensi di colpa. La preparazione è semplice e se qualcuno volesse cimentarsi nella preparazione per fare una sorpresa alla propria mamma, sorella, amica o compagna non deve fare altro che seguire le semplici istruzioni, in fondo domani è la Festa della donna.
I fiocchi d’avena, ingrediente di spicco di questi trancetti non sono molto diffusi in Italia, in realtà a nostro discapito perché fonte di fibre, vitamine e sali minerali, in più coperti di marmellata ai lamponi risultano saporiti e croccanti. La presenza del formaggio fresco limita la presenza del comunque immancabile burro, a vantaggio della leggerezza e senza nulla togliere al sapore, unico accorgimento quello di cuocere bene la base e conservare questi dolcetti ben chiusi. Lo zucchero melassato dona un sapore più aromatico e rustico ma se non lo trovate non è un problema, potete aggiungere un cucchiaino scarso di miele oppure utilizzare solamente lo zucchero semolato. Davvero è una ricetta semplicissima che si prepara con pochi attrezzi e ingredienti, ottimo sostituto della mimosa per la festa della donna, per stupire piacevolmente chi come me non è amante dei fiori ma golosa, e preferisce un piccolo pensiero fatto a mano a una scenografica e di per sé inutile composizione floreale, i fioristi non me ne vogliano.
Ora vi lascio alla ricetta e vi auguro Buon Lavoro!

- 155 gr farina tipo "00"
- 1/4 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino sale
- 70 gr fiocchi d'avena
- 40 gr zucchero semolato
- 20 gr zucchero melassato chiaro
- 1 limone le zeste grattugiate
- 90 gr formaggio spalmabile tipo robiola o philadelphia
- 55 gr burro a pomata
- un pizzico cannella in polvere
- 200 gr marmellata di lamponi
- Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrate e infarinate una teglia quadrata di 22-25 cm di lato.
- In una boule setacciate insieme il sale, il bicarbonato e la farina, aggiungetevi poi i fiocchi d'avena, i due tipi di zucchero e la cannella e mescolate tutto accuratamente.
- Con le fruste elettriche sbattete per 30 secondi il burro con il formaggio fino ad avere un amalgama liscio e uniforme. Aggiungete gli ingredienti secchi e la buccia del limone e mescolate con le fruste a bassa velocità fino ad ottenere un impasto a grosse briciole tipo crumble. Tenerne da parte una tazza.
- Ponete con le mani l'impasto sul fondo della teglia preparata creando una base ben pressata, con un leggero bordo rialzato.
- Infornate per 20 minuti o fino a doratura.
- Stendete la marmellata sulla base ancora calda, dopodiché spargete l'impasto rimasto sulla superficie come fareste per un crumble, non coprite completamente ma lasciate che si intraveda la marmellata sottostante.
- Infornate per 15 minuti o fino a doratura.
- Lasciate raffreddare su una griglia. Tagliate in 9 trancetti e servite.
- Semplici e leggeri questi dolcetti sono perfetti con ogni marmellata, se non avete lo zucchero melassato mettete 60 gr di zucchero semolato, il risultato sarà comunque perfetto. È importante che il dolce cuocia bene per non risultare gommoso, una volta freddo lo si dovrà conservare in una confezione a chiusura ermetica.