Torta semplice al cioccolato

torta al cioccolato
Torta al cioccolato

La primavera si sa è capricciosa, le temperature sono ballerine così come i piatti presenti sulle nostre tavole, un giorno è insalata di riso, il giorno dopo brodo caldo. Così, nonostante avessi in mente un semifreddo ho ripiegato su una torta semplice al cioccolato vista la pioggia e il vento freddo. La ricetta è di Leila Lindholm, perciò una vera garanzia.

Pochi ingredienti e soli trenta minuti di cottura per avere la casa profumata di cioccolato, che c’è di meglio? Un po’ come per i vestiti in questo periodo non so mai cosa mangiare, la mente è già propensa a gelati, sorbetti e insalate di frutta, mentre il clima è da Saint Honorè. Del resto questa è una torta versatile, perfetta per un pomeriggio piovoso con un tè caldo come per un pic-nic all’ombra di un bell’albero.  Non c’è niente da fare io il cioccolato lo amo proprio, concordo con la mia amica Raffaella che una volta disse “Io diffido di chi non mangia il cioccolato“.

Torta al cioccolato
Torta al cioccolato

In questa torta il cioccolato è solo sopra, nell’impasto si usa esclusivamente il cacao, l’umidità è data dallo zucchero integrale, potete usare il muscovado o il panela, o se preferite lo zucchero melassato, chiaro o scuro. Il cioccolato di “decorazione” deve essere naturalmente di ottima qualità, per me una tavoletta biologica al 75% di cacao. Ho ridotto le dosi per uno stampo da 20 cm per meri motivi estetici, la fotografa che è in me cucina con un occhio dentro l’obiettivo. Il consiglio è quello di provarla, il rapporto qualità/fatica e tempo di esecuzione è vantaggioso, si mantiene soffice per almeno tre giorni avvolta nella pellicola ed è facile da trasportare! È piaciuta anche al gatto pigolino che tenta inesorabilmente di mangiare le briciole che cadono a mia figlia!

Torta la cioccolato
Torta la cioccolato

Vi lascio in compagnia di questa semplice ricetta e vi auguro Buon Lavoro!

Torta semplice al cioccolato
Porzioni 6
Una semplice e golosissima torta la cioccolato
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
30 min
Tempo Totale
50 min
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
30 min
Tempo Totale
50 min
Ingredienti
  1. 115 gr. di farina tipo "00"
  2. 40 gr. di burro
  3. 40 gr. di olio
  4. 2 uova
  5. 140 gr di zucchero semolato
  6. 60 gr, zucchero integrale grezzo
  7. 45 gr. di cacao
  8. 2 cucchiaini di lievito
  9. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  10. 50 gr, di cioccolato fondente di buona qualità
  11. un pizzico di sale
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 150°C. Ungete e infarinate una tortiera da 20 cm.
  2. Fondete il burro e mescolatelo all'olio.
  3. Sbattete le uova con i due tipi di zucchero, il sale e l'estratto di vaniglia finché non sono chiare e gonfie e non scendono a nastro.
  4. Setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito.
  5. Aggiungete il burro e l'olio al composto di uova e mescolate per amalgamare.
  6. Con movimenti dall'alto verso il basso aggiungete gli ingredienti secchi.
  7. Versate nella tortiera e decorate con il cioccolato spezzettato.
  8. Infornate per 35 minuti o finché uno stecchino inserito al centro della torta non esce leggermente umido.
  9. Lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Adattata da: Pane, dolci e biscotti
Adapted from Pane, dolci e biscotti
Lana e Biscotti https://lanaebiscotti.it/
Food Photography Lightroom
Precedente
Post produzione di uno scatto sottoesposto in Lightroom
cheesecake con fichi caramellati
Successivo
Cheesecake al mascarpone con fichi caramellati.

2 Commenti Nascondi Commenti

io non so resistere a una torta al cioccolato, specialmente se ha un aspetto delizioso come questa! qualsiasi pretesto è buono per concedersene una fetta 🙂

Aggiungi un commento

Specify Instagram App ID and Instagram App Secret in the Super Socializer > Social Login section in the admin panel for Instagram Login to work

Quest'immagine è proprietà intellettuale di Stefania Casali.

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here