Questa caldissima estate è ufficialmente terminata. Ho sepolto il condizionatore e non se ne parla più fino al prossimo anno. Spero il più tardi possibile. Intanto mi godo gli ultimi frutti succosi e le tiepide giornate all’aperto. Il tutto naturalmente in compagnia di una torta, perfetta per salutare l’estate passata e l’autunno in arrivo. Gli ingredienti principali? Semplici e buonissimi, prugne e mandorle.
Torta prugne e mandorle: benvenuto autunno
Mea culpa. Io spendo un sacco, davvero un monte di soldi, in libri di cucina. Ne ho un numero assurdo, però è più forte di me. Di alcuni ammetto di non aver fatto nemmeno un ricetta. Il che è scandaloso. Per questo mi sono data una regola, quando compro un libro, faccio immediatamente una ricetta. Vano tentativo di far tacere la mia coscienza sull’utilità dell’ultimo acquisto. Che dico utilità, assoluta necessità.
Il fatto che la stessa ricetta in numerose varianti sia contenuta in almeno altri 5 libri è del tutto privo di importanza. Perciò parliamo di questo libro assolutamente necessario che contiene la mia torta prugne e mandorle. Eccolo qua “Torte e dolci fatti in casa. 70 ricette illustrate passo a passo“, fa parte della collana “Il mio corso di cucina” di cui ho altri volumi. Molto Ammmericano, quantità ragguardevoli di burro, in perfetto Julia Child’s Style, però la torta devo dire è davvero buona.
Un Commento Nascondi Commenti
Complimenti per tutto ciò che fai, dalla foto alla ricetta… mi piace moltissimo!