Plumcake al formaggio spalmabile

Plumcake al formaggio spalmabile

Siamo arrivati nel pieno della stagione autunnale. Per me questo significa torte e dolci sostanziosi. Perciò eccolo qua, questo bellissimo plumcake al formaggio spalmabile. La forma lasciatemelo dire è davvero fighissima. Merito dello stampo “Meringa” della 3Design della Silikomart.

Plumcake al formaggio splamabile

Questa linea di stampi mi ha rapito il cuor. Dopo la mia ciambella ai frutti di bosco cotta nello stampo “Raggio” è stato amore a prima vista. Facili da porzionare, belli da vedere. E si sformano con estrema facilità, che non è sempre scontato quando parliamo di silicone. Tra l’altro vorrei sottolineare che sarà attiva ancora per due giorni la campagna di solidarietà alla lotta al tumore al seno. Acquistando uno o più prodotti Silikomart parte del ricavato andrà devoluto alla fondazione Umberto Veronesi.

Ma parliamo di cose golose. Questo Plumcake al formaggio spalmabile così come lo vedete è sbarcato nell’ufficio di mio marito. I feedback sono stati entusiasti. Confesso di non essere stupita visto che la base della realizzazione è della nostra galeotta cuoca preferita: Martha Stewart. Io ho applicato qua e la qualche modifica ma sfumature.

Plumcake al formaggio spalmabile
Plumcake al formaggio spalmabile

Come vedete dalla fotografia la trama è fitta, densa. Nonostante questo il plumcake non risulta pesante o allappante. Merito del formaggio spalmabile che insieme al burro fanno mantenere una certa umidità durante la cottura. Al solito le torte di Martha sono dolci da morire quindi ho calato lo zucchero. Lo zucchero a velo come decorazione ci sta veramente bene, ma se volete potete evitare. La preparazione è semplicissima, rientra di diritto nella categoria one bowl.

Plumcake al formaggio spalmabile
Plumcake al formaggio spalmabile
Che altro dire di questo plumcake semplice semplice? Provatelo! È davvero la merenda perfetta accompagnato da una tazza di tè. Mantenendosi soffice nel tempo è anche un’alternativa ottima per la merenda a scuola dei bambini, loro che amano le cose semplici. Vi lascio alla ricetta. Buon lavoro!

Post in collaborazione con Silikomart.

0 0
crostatine alla crema
Precedente
Tartellette alla crema
Visitandine
Successivo
Visitandine per Natale

7 Commenti Nascondi Commenti

Io uso spesso il mascarpone nei plumcake. Diventano una vera delizia, soffici ma non sbriciolosi. La texture di questo cake è perfetta, fa venire davvero voglia di tagliarsene una fetta e mettere su il bollitore per il thè.
Per fortuna che hai ridotto lo zucchero, già così mi sembra abbondantino 😉

Se ti dico la dose iniziale ti prende male. Martha scherza poco, per lei i dolci dono dolci! Però devo dire che a parte questo fa delle gran belle ricette. Delinquente ma brava! 😀

Questa dose di zucchero è originale o la tua variante? Su 175g di farina ne metterei al Max 120g

Aggiungi un commento

Specify Instagram App ID and Instagram App Secret in the Super Socializer > Social Login section in the admin panel for Instagram Login to work

Quest'immagine è proprietà intellettuale di Stefania Casali.

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here