La ciambella allo yogurt e cranberry rientra alla perfezione nella categoria “one bowl”. Sporcare una sola ciotola e pochi utensili per preparare in meno di un’ora una merenda davvero gustosa, un investimento vantaggioso. Esistono interi libri in materia “one bowl”, oggi si cercano ricette che permettano di ottenere risultati tutto sommato sani e godibili.
Ciambella allo yogurt e cranberry: semplice ma non troppo.
La lista degli ingredienti per questa ricetta è breve. Volendo potete farla anche senza bilancia visto che ogni ingrediente può essere misurato facilmente in vasetti di yogurt e cucchiaini. Un semplice stampo a ciambella, una ciotola, un cucchiaio e una frusta sono tutti gli utensili che vi servono. Una valida ricetta da tenere in considerazione in vacanza, quando magari non passiamo del tempo nella nostra cucina ma nella casa al mare, dove l’attrezzatura è spesso poca e rimediata.
Burro e yogurt non vanno molto d’accordo insieme. In questo caso si usa l’olio, di semi se il vostro olio d’oliva ha un gusto forte e fruttato che potrebbe mettere in ombra gli altri sapori. Oltre a far diventare verde l’impasto. I cranberry sono una valida alternativa alla “solita” uvetta sultanina, ho scoperto che sono davvero buoni e profumati.
6 Commenti Nascondi Commenti
mi piace molto questo metodo ‘one bowl’ soprattutto di lunedì 😉 sono dell’idea che non ci sia di meglio che iniziare la settimana con un dolcino da minimo sforzo/massimo risultato e questa ciambella ha decisamente l’aria di esserlo! e assolutamente d’accordo anche sul fatto che i cranberries siano di gran lunga migliori dell’uvetta 😉 un bacio cara, buona giornata!
Adoro questo genere di torte, pensa che ho giusto dei cranberries in dispensa…ci faccio un pensierino 😉
che meraviglia non solo la torta lampo :)) ma anche tutto il nuovo style !! mi piace mi piace mia piace!!
e visto che il barattolo di yogurt ‘è giusto in frigo ci faccio un pensierino!!!
ps per il nome del psicologo che cerchi ti mando mio marito ….. cerca di “curare” anche me! per ora non si vedono risultati 🙂
ahahah, è vero, a volte si pensa a come verrà un piatto in foto e si perde di vista la ricetta. Però le tue foto sono strepitose. E anche la torta è venuta bene, nonostante il limone. Ciao, un abbraccio 🙂
uh1e56y